Impermeabilizzazioni al nuovo studentato di Bologna per COGEFA
Norkos realizza le impermeabilizzazioni del nuovo studentato di Bologna per COGEFA, un progetto residenziale strategico dedicato agli studenti universitari.
COGEFA affida a Norkos la realizzazione delle opere di impermeabilizzazione presso il nuovo studentato di Bologna.
Il progetto rientra in un intervento residenziale/studentesco strategico per la città di Bologna, che prevede la realizzazione di alloggi dedicati agli studenti universitari.
Le superfici complessive delle impermeabilizzazioni affidate a Norkos ammontano a circa 6.150 mq complessivi.
COGEFA: il partner per progetti residenziali di rilievo

COGEFA, con sede a Torino, è un’impresa attiva dal 1973 nel settore dell’edilizia civile, commerciale e infrastrutturale.
Grazie a una solida esperienza maturata in oltre cinquant’anni di attività, un portafoglio ordini diversificato e una costante attenzione alla qualità, alla sostenibilità e all’innovazione dei processi costruttivi, COGEFA si conferma un partner di riferimento per la realizzazione di opere complesse e ad alto valore tecnico.
I dettagli del nostro intervento
I tecnici Norkos si occuperanno di tutte le impermeabilizzazioni previste nel cantiere, garantendo soluzioni su misura per le diverse destinazioni d’uso.
Nel dettaglio, l’intervento comprende:
- 2.000 mq relativi ai piani 6/7/8, realizzati con la seguente stratigrafia:
barriera al vapore Polyvap Radonshield P-AL, pannello endenzato in EPS preaccoppiato a PIR e incollato con Polyglou PU 2K, doppio strato di guaina bituminosa Polybond P 4 mm e strato finale Antiradice XFire BRoof T2 4 mm. - 3.150 mq per il solaio del piano terra interrato, composti da doppio strato di guaina bituminosa Polybond P 4 mm e membrana Antiradice EL C 4 mm.
- 1.000 mq destinati alle vasche di invarianza idraulica e antincendio, con stratigrafia formata da Polydren PP 300, Mapeplan T WT 15 e Mapeplan Metalbar.
I lavori inizieranno a novembre e termineranno a gennaio 2026.