Impermeabilizzazioni presso l’Ospedale Giuseppe Fornaroli (MI)

Siram Veolia affida a Norkos il rifacimento della copertura del padiglione ambulatori dell'Ospedale Giuseppe Fornaroli di Magenta. Leggi la news!

 

Siram Veolia Spa sceglie Norkos per il rifacimento della copertura del padiglione ingresso ambulatori dell'Ospedale Giuseppe Fornaroli di Magenta (MI). 

L'intervento mira a migliorare l'isolamento termico dell'edificio, aumentare l'efficienza energetica della struttura e rendere più confortevoli gli ambienti ospedalieri.

Siram Veolia: il partner per l'efficienza energetica sanitaria

Il nuovo polo sportivo di Tortona sceglie Norkos

Siram Veolia Spa è una delle principali realtà in Italia nella gestione dell'efficienza energetica e nella manutenzione di edifici pubblici e privati, con particolare attenzione alle strutture sanitarie.

 

Attraverso soluzioni integrate e tecnologie all'avanguardia, il Gruppo contribuisce alla modernizzazione delle strutture ospedaliere, promuovendo un approccio efficiente e sostenibile.

Grazie all'elevata esperienza nel settore, Siram Veolia è oggi un punto di riferimento per progetti ad alto impatto sociale e ambientale, in linea con gli obiettivi di transizione ecologica delle infrastrutture pubbliche.

I dettagli del nostro intervento

I tecnici Norkos si occuperanno della rimozione completa del pacchetto impermeabile e del pannello coibente esistenti, con relativo smaltimento presso impianti autorizzati, nel pieno rispetto delle normative ambientali.

Successivamente, verrà realizzata una nuova copertura ad alte prestazioni, strutturata come segue:

  • Primer di adesione Polyprimer
  • Barriera al vapore Polyvap Fix P-AL, spessore 3,5 mm, flessibilità a freddo fino a -20°C
  • Isolamento termico con pannelli Fibribit da 160 mm
  • Primo strato impermeabile in guaina Polyflex Ultra P, spessore 4 mm, flessibilità a -20°C
  • Secondo e ultimo strato impermeabile in guaina Polyflex XFire BRoof T2 da 4 mm, con graniglia bianca ad alta riflettanza solare White Reflect Plus e flessibilità a freddo fino a -20°C.

Il nostro intervento assicura all'edificio un'elevata coibentazione termica e un'efficace riflettanza ai raggi UV, contribuendo al contenimento dei consumi energetici e al miglioramento del comfort all'interno della struttura ospedaliera.

I lavori, avviati il 23 giugno, si concluderanno entro agosto 2025

​​​​​​​​Garantisci sicurezza e durata alle tue strutture con i nostri interventi.

Contattaci per impermeabilizzazioni su misura ed efficaci.