Norkos cura le impermeabilizzazioni per l’Università Bicocca

All’Università Bicocca di Milano nasce un nuovo edificio: Norkos ne realizza le impermeabilizzazioni per residenze, didattica e uffici. Leggi la news.

C.M.C. di Ravenna Società Cooperativa affida a Norkos la realizzazione delle opere di impermeabilizzazione della copertura piana presso il nuovo cantiere dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il progetto prevede la riqualificazione di spazi destinati alla vita universitaria, per una superficie coperta di circa 9.000 mq.

C.M.C. di Ravenna: il partner per grandi progetti edilizi

Il nuovo polo sportivo di Tortona sceglie Norkos

C.M.C. di Ravenna, tra le realtà più importanti del settore costruzioni in Italia e all’estero, vanta un ampio portafoglio che spazia dalle infrastrutture di trasporto all’edilizia civile, fino alle opere idrauliche e marittime.

Il progetto prevede la riqualificazione di spazi destinati alla vita universitaria, per una superficie coperta di circa 9.000 mq.

C.M.C. di Ravenna: il partner per grandi progetti edilizi

C.M.C. di Ravenna, tra le realtà più importanti del settore costruzioni in Italia e all’estero, vanta un ampio portafoglio che spazia dalle infrastrutture di trasporto all’edilizia civile, fino alle opere idrauliche e marittime.

Con una competenza riconosciuta a livello internazionale, la Cooperativa si distingue per esperienza e affidabilità nella gestione di progetti complessi e di grande rilievo.

Per il progetto all’Università degli Studi di Milano Bicocca, destinato a diventare residenza universitaria, con spazi per la didattica e uffici, è stata scelta Norkos come partner, affidandole le opere di impermeabilizzazione per garantire prestazioni elevate, massima affidabilità e continuità operativa in cantiere.

I dettagli del nostro intervento

I tecnici Norkos saranno impegnati nelle opere di impermeabilizzazione della copertura piana, garantendo protezione e durabilità nel tempo.

Nel dettaglio, l’intervento comprende:

  • Circa 6.000 mq con barriera al vapore, pannello isolante e doppia guaina bituminosa, di cui una parte rivestita in scaglie di ardesia e una parte additivata antiradice per giardini pensili.

  • Circa 3.000 mq con manto sintetico in PVC per pavimentazione flottante.

L’inizio lavori è fissato per il 15 settembre 2025, con conclusione prevista entro il dicembre 2025.

​​​​​​​​Per la tua impermeabilizzazione, affidati all’esperienza di Norkos.

Contattaci per scoprire la soluzione più adatta alle tue esigenze.